Ultimi articoli

diritto internazionale pubblico

Andrea Longo, School of Oriental and African Studies, University of London* On May 21st, 2024, the International Tribunal for the Law of the Sea (ITLOS) delivered its long-awaited Advisory Opinion on State obligations regarding climate change and ocean acidification requested by the Commission on Small Island States on Climate Change

Read More
Stickydiritto internazionale pubblico

Alice Civitella, Università degli Studi di Torino/Centro Alti Studi per la Difesa Introduzione Il 3 aprile 2024 è stata pubblicata su Magazine 972+ l’inchiesta «‘Lavender’: the AI machine directing Israel’s bombing spree in Gaza» che mette sotto i riflettori l’uso, da parte delle forze armate israeliane, di un software di

Read More
Stickydiritto dell'Unione europeadiritto internazionale pubblico

Gabriella Carella (Università di Bari “Aldo Moro”) 1. Il vasto arsenale delle misure che gli Stati occidentali hanno elaborato ‒ con impegno e creatività degni di miglior causa ‒ al fine di aggirare il divieto di refoulement di persone che fuggono da gravi situazioni di pericolo, si è arricchito di recente di un nuovo meccanismo, introdotto

Read More
diritto internazionale pubblico

Giampaolo Guizzardi Righetti (Università di Milano Bicocca) Introduzione                     In data 27 settembre 2023 la Corte Costituzionale Italiana, con la sentenza 192 (2023), pubblicata in Gazzetta Ufficiale in data 26 ottobre 2023, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del recentemente novellato Art. 420-bis(3) c.p.p. -riformato dall’ art. 23(1)(c) d.lgs. n. 150 del 2022

Read More
SHARE

Sample Home 1