Ultimi articoli

diritto dell'Unione europea

Di metafora in metafora, nel mito greco e poi latino, Hera o Giunone, come molte donne potenti, era anche la dea più vendicativa dell’Olimpo e spesso si serviva degli uomini per compiere il suo disegno punitivo. Hera I è il nome dell’operazione con cui Frontex ha inaugurato la propria attività

Read More
diritto dell'Unione europea

Fra i diversi compiti che il regolamento 2007/2004 (v. anche il regolamento 1168/2011) affida all’Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell’UE (“Frontex”) v’è anche (e soprattutto) quello di coordinare le c.d. operazioni congiunte:  si tratta di attività operative che vedono coinvolti gli

Read More
diritto internazionale pubblico

Con la sentenza del 5 settembre 2013 K.A.B. contro Svezia, la Corte europea dei diritti dell’uomo è tornata ancora una volta a pronunciarsi sulla protezione offerta dell’articolo 3 CEDU in caso di respingimento verso Paesi in cui vi siano situazioni di conflitto e violenza indiscriminata. Il risultato tuttavia, è destinato

Read More
Senza categoria

Siamo lieti di dare il benvenuto a Ester di Napoli nel gruppo dei curatori del SIDIBlog. Ringraziamo Ester e invitiamo chiunque fosse interessato a collaborare con noi a farsi avanti: il SIDIBlog ha sempre bisogno di nuovi curatori, nuove idee e nuovi post!

Read More
SHARE

Sample Home 1